Tutti i tappeti sono acquistabili anche on-line.

Possibilità di visionare i tappeti a domicilio prima dell'acquisto in tutto il Piemonte
In offerta!

Tappeto Nain 6 Fili,Ordito Seta Misto Seta Fondo Azzurro 305×207-N.13254

Visionabile a: Rivoli

Il prezzo originale era: 9.600,00€.Il prezzo attuale è: 5.800,00€.

Nain Misto Seta 6Fili

Ordito Seta

Persia Centrale

Lana e Seta su Seta

Annodato a Mano

Nuovo-Non Usato

Circa 640000 Nodi al mq

(305×207) cm

Il Nain è tra i più conosciuti e universalmente rinomati  tappeti della produzione persiana pregiata.

Particolari colori tenui e neutri lo rendono molto decorativi per ambienti moderni e classici. 

 Le origini

La creazione di tappeti di Nain è relativamente recente e deve la sua fioritura alla crescente domanda di tappeti orientali che caratterizzò l’inizio del XX secolo. Per farvi fronte, molte manifatture persiane, turche e caucasiche, iniziarono a velocizzare la produzione e ad utilizzare materiali scadenti per contenere i costi, abbassando in questo modo la qualità dei prodotti.

Per rilanciare la fascia di tappeti di eccellenza in Persia, dunque, intorno agli anni ’30 del Novecento nacquero le manifatture di Nain e di Qum.

A Nain, in particolare, questa nuova attività fu ampiamente favorita dal fatto che la città era già rinomata la per produzione tessile, soprattutto di un abito tradizionale persiano in lana, lo aba, ormai in declino con la progressiva occidentalizzazione dei costumi. La riconversione delle manifatture dalla tessitura all’annodatura fu pertanto più rapida ed agevole.

I Nain nacquero quindi come produzione d’eccellenza e di riscatto dell’alta qualità degli esemplari persiani e meritano in breve tempo grande fama grazie ad un’annodatura fittissima e compatta che permetteva di rasare il vello molto basso dando il massimo risalto ai raffinati decori floreali, agli arabeschi, ai grandi medaglioni centrali. Per questi capolavori, inoltre, venivano utilizzati solo materiali di prima scelta: lane kork per il velloottimo cotone per trama e ordito e seta naturale per i profili dei disegni secondo la tecnica gharty che conferisce ai particolari una maggiore lucentezza facendoli risaltare anche nelle tonalità tono su tono.

Se agli albori i disegni furono ispirati a quelli delle vicine manifatture di Isfahan e Yazd, con il tempo a Nain si svilupparono laboratori di talentuosi ed abili maestri (tra questi Habibian, Soltani e Mofidi) che proposero nuovi decori, sperimentando anche complessi motivi figurativi con flora e fauna, medaglioni multipli, disegni geometrici e, naturalmente, aslimi, le spirali floreali.

I tappeti di Nain venivano prodotti sia in città che nell’area circostante. Tra i centri dove si sviluppò una produzione pregiata vi è Tudeshk, villaggio poco lontano dalla città, dove intorno alla metà del Novecento furono realizzati i Nain più belli mai eseguiti.

 

Disponibile

Non esitare a contattarci!

Telefonicamente per richiedere ulteriori informazioni e fotografie; via whatsapp e telegram per visionare il prodotto direttamente in videochiamata.

TELEFONAWHATSAPPTELEGRAM

Informazioni aggiuntive

Visionabile a:

Rivoli

Provenienza

Grandezza

Grandi (fino a 400×300)

Forma

Rettangolare

Colore

Azzurro